L'assassinio di un sacerdote sedotto dal nulla; una lettera aperta ai giornali che contiene un ricatto esplosivo; una grottesca commemorazione funebre; la diversa pietà di una madre infanticida e di una madre suicida; e molte altre storie di morte, d'arte e di vita in cui sincerità e menzogna sono unite, e la ricerca di verità passa attraverso la finzione. Infine l'ultimo L'assassinio di un sacerdote sedotto dal nulla; una lettera aperta ai giornali che contiene un ricatto esplosivo; una grottesca commemorazione funebre; la diversa pietà di una madre infanticida e di una madre suicida; e molte altre storie di morte, d'arte e di vita in cui sincerità e menzogna sono unite, e la ricerca di verità passa attraverso la finzione. Infine l'ultimo racconto, dove forse le fantasie e la morte si incontrano davvero. «Homo homini homo: l'uomo, verso gli altri uomini, si comporta come un uomo. E allora non c'è piú scampo: perché l'uomo non può fare a meno di essere uomo. La crudeltà che ci circonda non è facoltativa».
Fiction
L'assassinio di un sacerdote sedotto dal nulla; una lettera aperta ai giornali che contiene un ricatto esplosivo; una grottesca commemorazione funebre; la diversa pietà di una madre infanticida e di una madre suicida; e molte altre storie di morte, d'arte e di vita in cui sincerità e menzogna sono unite, e la ricerca di verità passa attraverso la finzione. Infine l'ultimo L'assassinio di un sacerdote sedotto dal nulla; una lettera aperta ai giornali che contiene un ricatto esplosivo; una grottesca commemorazione funebre; la diversa pietà di una madre infanticida e di una madre suicida; e molte altre storie di morte, d'arte e di vita in cui sincerità e menzogna sono unite, e la ricerca di verità passa attraverso la finzione. Infine l'ultimo racconto, dove forse le fantasie e la morte si incontrano davvero. «Homo homini homo: l'uomo, verso gli altri uomini, si comporta come un uomo. E allora non c'è piú scampo: perché l'uomo non può fare a meno di essere uomo. La crudeltà che ci circonda non è facoltativa».
Compare
Jacques le fataliste et son maître –
Questa mi pare una raccolta di testi ben congegnati per turbare nell’intimo il lettore, stimolarne la riflessione, solleticare la sua curiosità. I testi sono efficaci (di volta in volta, efficaci in modo doloroso, profondo, acuto), su questo non ho dubbi: da qui le quattro stelle; ma non riesco a cogliere la connessione che sussiste fra di essi: da qui l’assenza della quinta stella. (Ovvio che se la connessione fosse presente, la stella dovrei forse toglierla o non concederla a me…)
Elena –
I.Borsa –
Jacopo Nacci –
Robyross –
Camilla Fusetti –
Sara –
Gianluigi –
Alinola –
un nuovo salto –
Anna –
Pierluigi Capannelle –
Elena –
Tommaso Bertini –
Maurizio Amizzoni –
Lucalancioni –
Martina –
Chiara –
Brunetto_64 già su Anobii –
Daniela –
Terry Worth –
Booster –
Michael Merrick –